Bastano piccole accortezze per corretti stesura, staglio e livellatura della pasta frolla, specialmente se si ha come alleata la farina F Maiuscola, dall’ottima stabilità. Ne parla Andrea Valentinetti, chef e pasticcere.
Bastano piccole accortezze per corretti stesura, staglio e livellatura della pasta frolla, specialmente se si ha come alleata la farina F Maiuscola, dall’ottima stabilità. Ne parla Andrea Valentinetti, chef e pasticcere.
Dopo la fase di impastamento e dopo aver fatto riposare l’impasto, è giunto il momento della stesura che cambierà a seconda dello strumento che andrai ad utilizzare:
Per facilitare la stesura della frolla puoi aiutarti o con della carta forno o con della farina: in questo modo l’impasto non si attaccherà e sarà più facile lavorarlo.
Allo stesso tempo, per aiutarti nella stesura, utilizza l’abbattitore a 4°: l’impasto sarà più lavorabile ed otterrai un risultato migliore.
Come hai visto, bastano queste piccole accortezze per un’ottimale stesura dell’impasto della pasta frolla.
Scopri anche i nostri consigli e tecniche professionali per ottenere un impasto della pasta frolla perfetto.
La Farina F Maiuscola di Molino Rachello è stata studiata appositamente per la pasticceria professionale: garantisce stabilità, ottima tenuta in lavorazione e risultati costanti anche nelle preparazioni più delicate, come pasta frolla, crostate, biscotti e dolci da forno. La sua formulazione bilanciata la rende ideale per ottenere impasti omogenei, facili da stendere e friabili al punto giusto, senza rinunciare al gusto autentico delle migliori materie prime.
Se sei un professionista della pasticceria o della ristorazione, puoi affidarti all’esperienza di Molino Rachello e alla sua gamma completa di farine dedicate ai lievitati e ai dolci da forno.
Scopri la selezione delle Farine per pasticceria professionale Molino Rachello e trova la farina più adatta alle tue creazioni.