Carrello Shop online
Immagine
Immagine

Perché il Bun è il panino ideale per i vostri hamburger? La forma e la consistenza che lo caratterizzano gli permettono di integrarsi perfettamente alla carne. Il bun non è altro che una brioche molto morbida, che ha il compito di mantenere ben calda la carne e l'insieme di salse e verdure. La mollica risulta solida ma soffice, adatta ad agevolare il morso e a contenere tutta la farcitura. Ilenia Bazzacco - Timo e Vaniglia ha elaborato una ricetta di facile esecuzione per creare un panino da hamburger gustoso e profumato, ottenuto con una miscela di Farina di Grano Tenero 0 Bio e Farina di Grano Tenero Tipo 1 delle Oasi Rachello. Il panino è stato arricchito con la farcitura gourmet di Davide Croce, Chef del Ristorante Equilibri (Treviso), che ha scelto ingredienti di altissima qualità.

INGREDIENTI

Per l'impasto

300 g di Farina 0 Bio di Oasi Molino Rachello
120 g di Farina 1 di Oasi Molino Rachello
10 g di lievito di birra fresco (o 5 g di lievito secco)
40 g di zucchero semolato
10 g di sale fino
150 g di yogurt greco
25 g di latte intero
il succo di mezzo limone
2  uova intere
25 g di burro morbido

Per la superficie

1 tuorlo
2 cucchiai di latte intero
semi misti a vostra scelta (di sesamo, di lino, di papavero)

Procedimento

Per prima cosa, versa lo yogurt, il latte ed il succo di limone in una ciotolina: mescola e fai riposare per 10 minuti. Metti nella ciotola della planetaria la farina, il lievito sbriciolato, lo zucchero. Aggiungi le due uova intere leggermente sbattute, la miscela di yogurt e latte, quindi avvia la planetaria a velocità media. Fai lavorare per 10 minuti. A questo punto, aggiungi un pezzettino alla volta il burro. Continua ad impastare per altri 5 minuti, finché l'impasto non risulterà liscio e morbido. Trasferiscilo sul piano di lavoro e cerca di dargli una forma il più tonda possibile. Mettilo in una ciotola leggermente unta d'olio, copri con la pellicola. Fai lievitare in forno con la luce accesa per 3 ore, o fino al raddoppio. Quando sarà ben lievitato, metti l'impasto sul piano di lavoro. Dividilo in 8 pezzi da circa 100 grammi cadauno. Forma le palline facendole rotolare all'interno del palmo della pano (pirlatura). Una volta formate, trasferiscile sulla placca rivestita di carta forno. Lasciali riposare circa 30 minuti coperti con della pellicola trasparente. Passato il tempo, schiacciali leggermente con il palmo della mano: grazie a questo piccolo passaggio, il Bun non si svilupparà eccessivamente in altezza (eviterai così di dover addentare 2 metri di pane). Spennella la superficie del panino con il tuorlo d'uovo sbattuto con il latte, quindi cospargi di semi. Cuoci in forno preriscaldato a 190° modalità statica per circa 15/18 minuti.

Contattaci

Chiamaci al numero
T. +39 0422 82 33 64

oppure scrivici
per informazioni o richieste;
ti risponderemo il prima possibile.

Scrivici