
Cimentarsi nella preparazione del pane fatto in casa può essere un'attività semplice e veloce grazie a una ricetta facile da realizzare in giornata, senza particolari pretese e senza alcuna complicazione. In questa preparazione la protagonista è la farina di Oasi Senatore Cappelli. Questo grano si caratterizza per le eccellenti caratteristiche nutrizionali e qualitative, e la sua farina è preziosa per l’alto contenuto proteico, la digeribilità e il sapore corposo che dona al prodotto finale. Ne risulta un pane profumato e gustoso, dalla crosta croccante, che si mantiene soffice anche nei giorni successivi. In alternativa alla farine di Oasi Senatore Cappelli, il pane facile da fare in giornata può essere realizzato anche con altre farine di Oasi, come Grano Tenero Tipo 1, Grano Tenero Tipo 2, e Farro Spelta Integrale Bio.
Ecco la proposta di Ilenia Bazzacco, autrice del blog Timo e Vaniglia.
INGREDIENTI
540 g di farina di Oasi Grano Tenero Tipo 1
150 g di farina di Oasi Grano Tenero Tipo 0
100 g di farina di Oasi Senatore Cappelli
5 g di lievito di birra fresco
500 g di acqua
1 cucchiaio cucchiai di olio extravergine d'oliva
13 g di sale fino
1 cucchiaino di zucchero
18 g di polvere di pomodoro o concentrato di pomodoro
PROCEDIMENTO
Versare le farine nella ciotola della planetaria insieme al lievito di birra sbriciolato, aggiungere la polvere di pomodoro (o il concentrato), lo zucchero e avviare la planetaria a bassa velocità.
Versare lentamente l'acqua, aggiungere l'olio solo quando l'acqua sarà assorbita tutta dalla farina. Aggiungere il sale per ultimo e far impastare per 15 minuti. Trasferire l'impasto in una ciotola leggermente oleata e far lievitare fino a quasi il raddoppio. Versare l'impasto nel piano di lavoro, sgonfiarlo leggermente e fare una piega a tre. Lasciandolo sul piano di lavoro, coprirlo con la ciotola a campana e farlo riposare 30 minuti. Passato il tempo, formare due pagnotte e trasferirle su due cestini, per la seconda lievitazione di 30 minuti. Trasferire le pagnotte sulla placca del forno e fare un'incisione con una lametta. Cuocere in forno preriscaldato a 230 gradi per 20 minuti, poi per altri 20 minuti a 200 gradi. Al termine della cottura, far raffreddare il pane su una griglia. Prima di tagliarlo, farlo raffreddare completamente.