Carrello Shop online
Immagine

Quali sono i passaggi per la realizzazione di un pane da hamburger perfetto? Ce li spiega il Maestro Panificatore Ezio Marinato con una nuova gustosissima ricetta d’Autore in cui scopriremo come realizzare un pane adatto ad accogliere ed esaltare hamburger, verdure, formaggi e salse di accompagnamento. Il pane bun è caratterizzato da una mollica solida ma soffice, adatta ad agevolare il morso e a mantenere ben calda la carne. La Farina di Tritordeum Bio conferisce gusto, fragranza e profumo e diventa l’abbinamento perfetto per la ricetta dell’esperto di carne Fabrizio Nonis, alias El Beker: hamburger, prosciutto crudo di Montagnana, chimichurri, insalatina e mela caramellata.

Ingredienti per circa 6-9 bun

500 g  Farina Tritordeum Bio
250 g  Latte intero
50 g  Zucchero
50g  Olio
10 g  Sale
10 g   Malto
17 g  Lievito fresco

Procedimento:
Per realizzare il pane bun è necessario procedere unendo assieme nell’impastatrice tutti gli ingredienti in una sola volta. Questa tecnica consente di ottenere una struttura del pane piuttosto chiusa, priva di particolari alveolature, che possa trattenere al meglio al suo interno tutti i sughi della farcitura. Date le particolari caratteristiche della Farina di Tritordeum Bio, non è necessario raggiungere il raddoppio dell’impasto durante la lievitazione ma è sufficiente far riposare l’intero impasto per 10-15 minuti in massa e, successivamente, procedere con la creazione delle palline di circa 100-150 g che diventeranno i nostri panini bun. Per panini più piccoli, ridurre la pezzatura delle palline. A questo punto riporre le palline in uno stampo circolare e lasciarle lievitare, coperte, fino a che l’impasto non riempia lo stampo. Procedere alla cottura in forno ben caldo a 180-190°C con vapore (solo per i primi 3 minuti, per conferire maggiore morbidezza). Cuocere per 10-12 minuti e tagliare il pane bun solo quando completamente raffreddato.

Tritordeum Bio, il nuovo cereale naturale
Prodotto eccezionale ricavato da un nuovo cereale, frutto dell'incrocio naturale di orzo selvatico e frumento duro, scoperto da studiosi spagnoli nel corso di un percorso di ricerca durato oltre trent'anni. 
Tritordeum Bio è un cereale sicuro: una nuova specie coltivata naturalmente, registrata presso l’Ufficio Comunitario delle Varietà Vegetali (CPVO) dell’UE. È innovativo, poiché rispetto al normale frumento contiene meno proteine del glutine responsabili dell’intolleranza celiaca. La sua farina si contraddistingue per un gradevole colore dorato ed è ideale per preparare cibi sani, leggeri e gustosi.
Infine è un cereale sostenibile perché la sua coltura assicura un basso impatto ambientale

Scopri tutte le caratteristiche della Farina di Tritordeum Bio.

Clicca qui per scoprire la linea di Farine di Oasi per i professionisti;
Clicca qui per consultare la linea Oasi Rachello nel nostro shop.

Contattaci

Chiamaci al numero
T. +39 0422 82 33 64

oppure scrivici
per informazioni o richieste;
ti risponderemo il prima possibile.

Scrivici