Carrello Shop online
Immagine

Pizza in teglino realizzata con Farina Sette G dal Maestro dell'Arte Bianca Ezio Marinato e arricchita dalla succulenta farcitura di Fabrizio Nonis, alias El Beker: le famose “meatballs” americane.

Ingredienti per circa 6 teglini

Per la Biga
500 g  Farina Sette G o Sette G Bio Molino Rachello
225 g  Acqua
5 g  Lievito fresco

Per il rinfresco
730g  Biga
500 g  Farina Sette G o Sette G Bio Molino Rachello
475 g  Acqua
40 g  Olio evo
5 g  Malto
25 g  Sale


Procedimento:
La pizza in teglino si prepara a partire dalla biga, una miscela fermentata con acqua, lievito e Farina Sette G o Sette G Bio (per una struttura più sviluppata, sostituire la farina in questa fase con la Tipo 0 Biga Oasi Rachello), fatta maturare a 18° C per circa 15/16 ore. Una volta pronta la biga si può procedere al rinfresco, unendo la Farina Sette G e il malto (utile ad integrare gli zuccheri consumati durante la maturazione della biga). Passare ora all’aggiunta di 350 g di acqua; quando l’impasto è strutturato aggiungere il sale fino. Concludere l’impasto aggiungendo l’olio e la parte restante dell’acqua a filo, un poco alla volta.

A questo punto riporre l’impasto in un contenitore ricoperto con pellicola; dare una piega dopo 30 minuti e lasciare lievitare fino al raddoppio. Una volta raddoppiato, ricavare palline da 280-300 g circa e lasciare nuovamente lievitare per altri 40 minuti; procedere alla stesura nel teglino utilizzando delicatamente con i polpastrelli senza far uscire l’aria, e terminare la lievitazione per altre 1,5-2 ore circa. Passare alla pre-cottura infornando per circa 10-12 min a 250°C. Lasciare raffreddare ed eventualmente riporre in frigorifero chiuso in un sacchetto per alimenti.

Per ultimare la cottura, tagliare il disco trasversalmente e se si preferisce anche già a spicchi e cuocere su una teglia forata o sulla griglia del forno per altri 10-15 minuti circa a 200 °C. (Le tempistiche sono indicative e da regolare sulla base del proprio forno). La farcitura può essere ultimata precedentemente o successivamente alla cottura finale, in base alla croccantezza interna desiderata.

IL NOSTRO CONSIGLIO
Tagliare a metà e/o a spicchi il teglino, da freddo, prima della cottura finale permette di effettuare un taglio più preciso; una volta cotto rischierebbe di rompersi in modo irregolare data la tipica croccantezza esterna. Le farciture possono essere effettuate prima o dopo la cottura finale in base al tipo di ingredienti scelti.


Clicca qui per scoprire la linea di Farine di Oasi per i professionisti;
Clicca qui per consultare la linea Oasi Rachello nel nostro shop.

Farina Sette G Molino Rachello:
Grano Tenero, Tritordeum, Farro Spelta, Senatore Cappelli, Segale, Riso, Avena: Sette G è una farina composta da sette cereali dalle elevate proprietà nutrizionali. La “G” sta per germe di grano, il vero cuore del chicco, che completa l’apporto energetico dell’alimento e conferisce al prodotto finito maggiore gusto e profumo.

Scopri tutte le caratteristiche della Farina Sette G Bio!

Contattaci

Chiamaci al numero
T. +39 0422 82 33 64

oppure scrivici
per informazioni o richieste;
ti risponderemo il prima possibile.

Scrivici