
REG. (CE) n. 1305/2013 – D.G.R. n. 736 DEL 28/05/2018
Misura: 16 COOPERAZIONE
Tipi d’intervento: 16.1.1 e 16.2.1
DOMANDA CAPPELLO N. 4115674
“Recupero e Valorizzazione di vecchie Varietà Locali Venete di Grano tenero (ReVaViloVGra)”
Go ReVaViloVGra
Descrizione del progetto:
Avviare dei progetti di recupero di vecchie varietà di grano tenero locali che, pur abbandonate nel corso degli anni per la disponibilità di altre con caratteristiche agronomiche (es. taglia, resa) e tecnologiche migliori, possono oggi essere valorizzate in specifici contesti colturali (es. coltivazione biologica, terreni marginali) e per le interessanti proprietà nutraceutiche.
Finalità del progetto:
- valorizzare potenzialità produttive e qualitative nutraceutiche di vecchie varietà di grano tenero in relazione all’evoluzione di mercato del comparto agroalimentare ed agroindustriale;
- recuperare la biodiversità in ambito cerealicolo indirizzando la produzione del seme in purezza di tali varietà;
- mettere a punto specifici protocolli di coltivazione delle varietà considerate in coltivazione biologica;
- aumentare il livello di redditività di aziende agricole medio-piccole Venete orientate alle produzioni di nicchia e di elevata qualità che operano in contesto colturale biologico o in zone marginali;
- favorire lo sviluppo di filiere ad elevato valore aggiunto attraverso la caratterizzazione qualitativa delle vecchie varietà, per indirizzarne la più efficiente utilizzazione tecnologica nell’ambito delle produzioni da forno;
- favorire le produzioni locali tipiche Venete a chilometro zero, aumentando la sostenibilità economica e ambientale della filiera.
Spesa complessiva ammessa:
€ 375.710,30
Finanziamento complessivo concesso:
€ 375.710,30
Lead Partner: Coldiretti Veneto
Altri Partner: Molino Rachello, Dafnae, Studio 3A, Impresa Verde